
AVVIO ATTIVITÀ PROGETTO “SOSTENIAMO IL DIGITALE PER INTEGRARE”, REALIZZATO NELL’AMBITO DEL BANDO DIGITALE PROMOSSO DAL SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE
A partire dal mese di gennaio 2025, per un totale di 12 mesi, è attivo presso il Monastero del 3° Millennio lo Sportello di Assistenza Digitale aperto a tutti i Cittadini.
Grazie alla presenza di due giovani Volontarie, accuratamente selezionate da un’apposita commissione, sarà possibile ricevere assistenza qualificata su tutti gli aspetti che riguardano le pratiche digitali, al fine di promuovere la Cultura Digitale, soprattutto nell’ambito delle fasce a rischio di divario, per favorire una transizione digitale inclusiva e alla portata di tutti.
Di seguito i servizi offerti:
Informazioni e Orientamento
- Informazioni generali sui servizi pubblici: Fornire dettagli su orari, sedi, contatti e procedure relative a vari uffici e servizi comunali, regionali o nazionali.
- Guida all’utilizzo dei servizi online: Assistere i cittadini nella navigazione e nell’utilizzo di piattaforme web e app per accedere ai servizi (es. registrazione, login, compilazione di moduli online).
- Orientamento ai servizi specifici: Indirizzare i cittadini verso l’ufficio o il servizio competente per le loro esigenze specifiche.
Supporto Tecnico e Digitale
- Assistenza per l’identità digitale (SPID, CIE): Supportare i cittadini nell’ottenimento, nell’attivazione e nell’utilizzo dell’identità digitale.
- Supporto per la firma digitale: Assistere nell’utilizzo di dispositivi e software per la firma digitale di documenti.
- Assistenza per la posta elettronica certificata (PEC): Fornire informazioni sull’ottenimento e sull’utilizzo della PEC per comunicazioni ufficiali.
- Risoluzione di problemi tecnici di base: Aiutare a risolvere problemi comuni legati all’accesso a siti web, app o all’utilizzo di strumenti digitali.
- Supporto per la compilazione di moduli online: Assistere nella compilazione di moduli digitali, spiegando i campi e le procedure.
Servizi di Erogazione Digitale (assistenza limitata ai soli aspetti tecnici)
- Prenotazione di appuntamenti online: Permettere ai cittadini di prenotare appuntamenti presso uffici pubblici tramite la piattaforma.
- Richiesta di certificati e documenti online: Consentire la presentazione di richieste per certificati (es. residenza, stato di famiglia) e altri documenti in formato digitale.
- Pagamenti online di tributi e servizi: Integrare sistemi per il pagamento online di tasse, imposte e tariffe per servizi pubblici.
- Presentazione di istanze e domande online: Offrire la possibilità di presentare online domande per contributi, agevolazioni o altri benefici.
- Accesso a pratiche e fascicoli personali: Consentire ai cittadini di visualizzare lo stato delle proprie pratiche e accedere a documenti personali.
Per informazioni e per appuntamenti:
Telefono: 0831 713519 – e-mail: serviziodigitale@isbem.it
Giorni e orari di apertura al pubblico:
Da lunedì a venerdì – dalle ore 09:30 alle ore 12:30